In offerta!

L’oceano in un guscio d’ostrica

22,80

AA.VV.
Traduzione e cura: Maria Rita Masci
pp. 353
ISBN: 9788879845380
COD: 9045 Categoria: Tag: , , GTIN: 9788879845380

L’oceano in un guscio d’ostrica

Nella seconda metà del 1800, e precisamente a partire dal 1866, alcuni diplomatici cinesi vengono inviati in Europa in missione ufficiale: nel registrare sul taccuino di viaggio quello che destava la loro attenzione e la loro meraviglia, hanno lasciato una documentazione straordinaria che consente a noi occidentali letture a vari livelli:
c’è materiale per lo storico, per il semiologo, per il sinologo e per il lettore curioso di veder descritto il proprio passato prossimo come in uno specchio, a tratti deformante e a tratti così nitido da offrire nuove prospettive di riflessione.

 

*

 

I viaggiatori cinesi si soffermano soprattutto sulle differenze: il nostro mondo, i suoi costumi, il suo galateo, le conquiste della tecnica e della scienza si offrono alla loro attenzione come un immenso museo animato da osservare e da capire con strumenti e parole che spesso denunciano il loro imbarazzo:
camere che si muovono da sole, decine di armadi attaccati l’uno all’altro e poggiati su ruote di metallo che scorrono su linee parallele, imbarcazioni a forma di ventre di pesce, tubi che trasmettono le voci e ancora donne seminude e uomini con cappelli a tubo dediti alle più stravaganti forme di approccio.

 

*

 

Quello di vedere la propria civiltà attraverso gli occhi sgranati di un estraneo è un esercizio salutare per noi, abituati da secoli a essere più soggetto che oggetto di ricerca.
I cinesi si dimostrano alla fine storici minuziosi e intelligenti e noi lettori apprendiamo da loro aspetti della nostra vita quotidiana di allora sui quali i nostri storici avevano sorvolato giudicandoli ininfluenti o scontati. 

*

 

Sol levante

Il nome Sol Levante è evocativo di memorie, di codici arcaici, di civiltà perdute o per noi lontane nel tempo o nello spazio.

Opere di pregio letterario e artistico, i testi di questa collana testimoniano la complessità e la compiutezza del lungo cammino di pensiero che informa i diversi aspetti della cultura orientale, qui, in particolare, di quella giapponese. Sol Levante, per il suo portato immaginifico, è il cuore primordiale nella scelta di Luni.

La divinazione, i resti del feudalesimo, l’anima dei Ronin, la penna e l’arme dei Samurai, finanche gli stratagemmi nel combattimento e nel gioco, rivestono un interesse che è non solo dei cultori o dei praticanti delle arti marziali, ma di qualsiasi lettore che desideri immergersi in un mondo tanto reale quanto leggendario.

 

 

*

 

L’oceano in un guscio d’ostrica – L’oceano in un guscio d’ostrica

Scopri tutta la collana Sol Levante

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “L’oceano in un guscio d’ostrica”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest