In offerta!

Édouard Schuré – La leggenda del Buddha

11,40

Édouard Schuré

Traduzione, introduzione e note di Anna Pensante

pp. 80

ISBN: 9788879847483

COD: 9087 Categoria: Tag: , , GTIN: 9788879847483

La leggenda del Buddha

Agli inizi dell’Ottocento, negli intellettuali europei – filosofi, storici, archeologi, letterati – nasce l’interesse per la tradizione buddhista: iniziano le traduzioni dei testi dottrinali e gli studi sul suo fondatore, il Buddha.

 

*

 

La storia dell’incontro dell’Occidente con la dottrina del Buddha è estremamente vasta e tuttora in divenire, un’evoluzione che continua in molti modi nel mondo contemporaneo. Questa narrazione della sua vita rappresenta uno dei primi e più riusciti incontri tra la letteratura europea e la figura del Buddha.

Il racconto canonico, dalla sua nascita come principe e l’esistenza dorata e privilegiata, fino alla rinuncia, la ricerca, l’ascetismo e l’illuminazione è trasposto in una forma letteraria elegante e poetica, tanto familiare al lettore occidentale. Schuré rende così accessibile la vita del Buddha e l’avvicina alla nostra comprensione.

 

*

 

Questo breve scritto si legge come un romanzo eppure contiene in sé tutti i temi del buddhismo originale. L’autore lo pubblicò nel 1885 all’interno di un lungo saggio che testimonia la curiosità, l’entusiasmo, ma altresì gli interrogativi da parte degli europei di allora (e in parte anche di oggi) nei confronti di un sistema etico e filosofico tanto diverso. Dietro il racconto fiabesco e l’immaginazione poetica emerge così una ricerca di verità più che mai attuale.

 

*

 

Édouard Schuré nacque nel 1841 a Strasburgo. Studiò giurisprudenza, ma la sua vera passione era la musica e dapprima si dedicò soprattutto alla musicologia, diventando uno dei primi seguaci e ammiratori di Richard Wagner.

Con il celebre musicista strinse un’amicizia decennale, che si interruppe nel 1876 a causa dell’estremismo di Wagner e del suo nazionalismo antifrancese. Nel frattempo pubblicò diversi libri di poesie, di musicologia e di storia dell’Alsazia, la regione di cui era originario. Nel 1900 conobbe Rudolf Steiner con il quale iniziò a collaborare e successivamente entrò a far parte della Società Teosofica; scrisse numerosi libri di storia dell’arte, di storia della letteratura e sulle tradizioni celtiche, ma la sua opera principale e più conosciuta rimane Les Grands Initiés (1889). Morì a Parigi nel 1929.

 

*

 

La leggenda del Buddha – La leggenda del Buddha

Scopri tutta la → collana

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Édouard Schuré – La leggenda del Buddha”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest