La parola trasversale. Libri e avanguardie. 1900-1950
Quando visitiamo i musei, magari una mostra sull’arte del ’900, le opere esposte sono solo la punta dell’iceberg di un fenomeno complesso e stratificato che è la creatività artistica, perché quello che sta sotto la superficie, e che non si vede, è il “pensiero forte” che ha prodotto quelle opere: questo pensiero si trova nei libri teorici delle avanguardie del ’900.
*
Le avanguardie sono sempre state più avanti dei loro contemporanei perché, come indica l’origine militare del termine, con le loro idee strappavano in avanti lasciando indietro tutti gli altri. E tra uno strappo e l’altro c’era un periodo di assestamento.
Molti pensano che la storia dell’arte sia una cassettiera con in ogni cassetto un’avanguardia, un differente “ismo”, senza rendersi conto che in questa cassettiera ci sono dei tarli che hanno creato dei passaggi da cassetto a cassetto, rendendo i cassetti comunicanti tra loro e sicuramente non dei compartimenti stagni.
Così, le idee si spostano da cassetto a cassetto, cioè da ismo a ismo, e si determinano delle relazioni, degli scambi di idee, di stilemi, che fanno delle avanguardie del ’900 una società globale ante-litteram, e i loro libri i veicoli della conoscenza.
In questo libro ecco la loro storia.
*
Maurizio Scudiero – Studia estetica con Dino Formaggio e storia dell’arte moderna con Mario de Micheli, laureandosi in architettura.
Contribuisce dagli anni Ottanta alla rivalutazione dell’opera dei futuristi Depero e Baldessari. Ha curato sul Futurismo e l’Aeropittura oltre cento mostre in Italia e all’estero, e poi anche in altri ambiti come la grafica d’avanguardia, la cartellonistica pubblicitaria e i comics. È anche esperto della letteratura delle avanguardie dell’Est Europa. È stato membro del comitato scientifico della Wolfsonian FIU di Miami, e consulente per il Futurismo presso la Yale University. Ha scritto per anni sulle pagine culturali de Il Giornale e su Arte di Mondadori.
Ha all’attivo tra cataloghi di mostre e libri monografici oltre 200 pubblicazioni.
La parola trasversale
La parola trasversale – Scopri tutti i titoli di Miscellanea
Recensioni