In offerta!

George Soulié de Morant – La storia dei 47 Ronin

17,10

George Soulié de Morant
Traduzione: Giovanni Caviglione
pp. 144
ISBN: 9788879842983
COD: 9001 Categoria: Tag: , , GTIN: 9788879842983

La storia dei 47 Ronin

Da quella notte di gennaio del 1702 in cui la truppa dei samurai di En-ya attaccò il palazzo dello scellerato ministro Kira per vendicare l’oltraggio e il trattamento perpetrati ai danni del loro Signore e la dispersione del loro clan ordinati dallo Shogun,
la storia dei 47 Ronin è divenuta il più alto esempio di lealtà ed eroi­smo che la storia del Giappone ricordi.

 

*

 

L’irruzione nel palazzo di Kira è però soltan­to il penultimo atto di una congiura intrisa di sofferenza e di abnegazione, la cui conclusio­ne tragica e grandiosa è il suicidio rituale, o seppuku, dei protagonisti.
Prima di arrivare a questo, nel breve volgere di un anno – dal suicidio del Signore Asano Naganori, per ordine dello Shogun su istiga­zione di Kira, e dallo scioglimento del clan di En-ya – il racconto mette davanti agli occhi del lettore uno scenario tragico di straordina­ria tensione: è una storia di non-avvenimenti, la storia di un’attesa – l’attesa della vendetta – e dei suoi dubbi implacabili; è lo spalancarsi dell’abisso del cuore umano davanti al crivello della decisione tra lealtà e tradimento, onore e viltà, giustizia e iniquità.

 

*

 

Il testo che presentiamo è il racconto dell’unico dei 47 Eroi che per ordine dello Shogun fu lasciato in vita al fine di tramandare la memo­ria del gesto dei suoi compagni e di onorarne degnamene le sepolture.
Delle sue qualità morali, del fatto che in esso il paesaggio esteriore e le scene di vita quotidiana trascolorano senza soluzione di continuità in un paesaggio interiore, abbiamo già accenna­to. Ma questo è anche uno straordinario testo sull’arte della dissimulazione, sulla strategia e sulla «civil conversazione», sostenuto da una suspense degna di un romanzo di spionaggio.

 

*

 

Indimenticabili giganteggiano le figure di Oi­shi Guranosuke, il capo dei samurai del clan di En-ya e della congiura contro Kira, che simula l’abbandono della propria moglie e la disce­sa nell’abiezione del sesso e della crapula per indurre nel ministro quella caduta di attenzio­ne che permetterà di prenderlo in trappola; dell’anziana madre di Hara Mototochi, che si suicidia affinché il figlio, nell’ora dell’attacco e del pericolo, non sia trattenuto, e quindi in­debolito, dal pensiero di lei e del suo destino;
di Akaigaki Masakata, il samurai ubriacone, soprannominato dalla cognata «l’uomo con la fiasca di sake», che invece è un guerriero dallo spirito immacolato e dall’inflessibile lucidità mentale, un seguace giapponese di quella che, nell’esoterismo islamico, si chiama «Via della riprovazione».
Scopri tutta la collana del Sol Levante
La storia dei 47 Ronin

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “George Soulié de Morant – La storia dei 47 Ronin”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest