In offerta!

La struttura morale dell’universo dantesco

26,60

Luigi Valli

pp. 544

ISBN: 9788879845731

La struttura morale dell’universo dantesco

 Questo volume raccoglie quanto dell’opera dantesca di Luigi Valli era ancora inedito o pubblicato su riviste, vi sono contenute le sue conferenze e i commenti a quattordici canti di Dante e le note integrative alla sua scoperta del segreto della Croce e dell’Aquila nella Divina Commedia.

*

 

L’opera dantesca di Valli si estende dal 1904 fino al 1930; seguendo tale criterio il volume è diviso in due parti: la prima comprende i suoi scritti fino al 1922, quando egli scoprì le simmetrie della Croce e dell’Aquila; la seconda, che arriva fino al 1930, porta notevoli e nuovi integrazioni ai suoi volumi di esegesi dantesca.

L’Appendice contiene due brevi scritti inediti trovati fra le sue carte che vengono pubblicati per la loro importanza.

*

 

Con questo testo si vuole dare una visione d’insieme delle materie trattate dal grande studioso il quale dedicò la vita all’interpretazione degli scritti di Dante. Instancabile studioso e ricercatore, Valli traspare nella sua totalità di esperto assoluto delle allegorie dantesche proprio dagli scritti brevi e dalle fulminanti intuizioni. Di lampante e straordinaria profondità sono i capitoli dedicati proprio alla struttura morale dell’universo dantesco, della morte mistica nella Divina Commedia, sul “supercattolicesimo di Dante” e il parallelo tra “Ulisse e la tragedia intellettuale di Dante”.

 

*

 

Luigi Valli (1878 – 1931), professore di filosofia morale all’Università di Roma, riprese, con i suoi studi le tesi sull’interpretazione allegorica della Divina Commedia e delle poesie del dolce stil novo, argomenti già affrontati da Gabriele Rossetti, Eugene Aroux, Giovanni Pascoli (che fu prima suo maestro e poi suo intimo amico), e dottrinalmente da René Guénon.
Luni ha pubblicato di Luigi Valli: Il segreto della Croce e dell’Aquila nella Divina Commedia e il testo fondamentale per comprendere appieno l’interpretazione del linguaggio segreto che i poeti del nostro Medioevo utilizzeranno, Il linguaggio segreto di Dante e dei «Fedeli d’Amore», oltre a La chiave della Divina Commedia.

 

*

 

La struttura morale dell’universo dantesco

Scopri tutto su Dante

La spedizione è GRATUITA sopra 29,99

Lascia una recensione 📚

⭐⭐⭐⭐⭐

Recensioni

    Recensisci per primo “La struttura morale dell’universo dantesco”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    La struttura morale dell’universo dantesco

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest