In offerta!

Thomas Edward Lawrence – Lawrence d’Arabia: i rapporti segreti della rivolta araba

23,75

Thomas Edward Lawrence
Traduzione e cura di Fabrizio Bagatti
pp. 576
ISBN: 9788879846615
COD: 4020 Categoria: Tag: GTIN: 9788879846615

Lawrence d’Arabia: i rapporti segreti della rivolta araba

Lawrence d’Arabia: i rapporti segreti della rivolta araba. Si pubblicano qui per la prima volta (spesso anche rispetto alle edizioni in lingua inglese) i rapporti e i messaggi integrali che T.E. Lawrence inviò ai propri superiori durante la Rivolta Araba: i documenti provengono dal “Bollettino Arabo” ma anche dagli Archivi del Ministero degli Esteri britannico.

*

 

Proprio grazie a quest’ultima fonte, Fabrizio Bagatti è risalito in moltissimi casi ai testi originali di Lawrence che, nel “Bollettino”, erano stati rimaneggiati o, a volte, omessi del tutto.

Finalmente è quindi possibile ricostruire ancor meglio la vicenda di Lawrence nel corso della Rivolta Araba di cui, suo malgrado, divenne l’icona più popolare.

*

 

Questi documenti confermano quanto poi Lawrence avrebbe dilatato nei Sette pilastri della saggezza. I testi qui tradotti sono un racconto militare ma anche la cronaca delle vicende di un grande scrittore prestato alle necessità belliche che fu capace di perseguire un sogno: regalare agli Arabi un’identità nazionale e uno Stato libero e indipendente.

Per quel sogno consumò se stesso nelle imprese di Akaba e Damasco fino alla disfatta dell’Impero Ottomano.

*

 

Le necessità di questi rapporti non offuscano la scrittura raffinata di Lawrence né la capacità di osservare gli avvenimenti con una visione che ancora oggi stupisce per intuizione storico-politica.

Paesaggi e imprese trovano qui un tono di verità superiore a qualunque fotografia, costruendo un racconto autobiografico che diventa simbolo e caso unico di umanissima epica storica.

*

Thomas Edward Lawrence nacque il 16 agosto 1888 a Tremadoc nel Galles. Dopo aver frequentato Oxford fino al 1909, prese parte nel 1910 alle campagne di scavo di D. G. Hogarth nel nord dell’attuale Siria e, fino al 1914, di L. Woolley nel deserto del Sinai. Nel 1915 entrò a far parte del Servizio militare di informazioni al Cairo e fu ufficiale di collegamento nella Rivolta Araba scoppiata nel giugno del 1916.

Grazie anche alla sua attività militare e strategica sul campo, gli Arabi sbaragliarono i Turchi con la presa di Akaba e di Damasco. Per difendere l’idea di una Nazione Araba indipendente, prese parte alla Conferenza di pace di Parigi nel 1919 e iniziò la stesura dei Sette pilastri della saggezza.

*

Nel 1922 si arruolò nella R.A.F. sotto il falso nome di John Hume Ross. Scoperto, fu congedato nel 1923 ma, poco dopo, si arruolò come carrista sotto il falso nome di T.E. Shaw. Terminata la stesura dei Sette pilastri, tra il 1924 e il 1926 ne preparò un’edizione limitata. Frattanto, nel 1925, fu riammesso nella R.A.F. e nel marzo del 1927 pubblicò Rivolta nel deserto (riduzione dei Sette pilastri). Tra il 1927 e il 1928, scrisse The Mint (Lo stampo), autobiografia del periodo nella R.A.F. e tradusse l’Odissea di Omero (pubblicata nel 1932).

Nel febbraio del 1935 fu definitivamente congedato ma il 19 maggio morì a seguito di un incidente motociclistico.

*

Luigi Sampietro, Il Sole 24ore, 13-10-2019: Lawrence d’Arabia a rapporto
Stenio Solinas, Il Giornale, 3-11-2019: Il sogno arabo infranto del beduino Lawrence

*

 

 

*

 

I volumi della collana sono sottoposti al procedimento di double blind review

 

*

 

Scopri tutti i titoli di Storia contemporanea

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Thomas Edward Lawrence – Lawrence d’Arabia: i rapporti segreti della rivolta araba”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest