Le armature dei Samurai
*
Ma la figura del guerriero intemerato, fedele al suo codice d’onore, capace di eroismi estremi è definita ai nostri occhi, fino a identificarvisi, dalla sua armatura: questa è l’immagine che ci è stata trasmessa dalle xilografie ukiyo-e, dai manga, dalla cinematografia.
Questo libro ci porta per mano proprio all’interno delle armature, ce ne mostra la sorprendente varietà, le innumerevoli tipologie, la complessità della struttura e degli elementi costitutivi.
*
Con l’ausilio di splendide immagini dei più pregevoli esemplari, ci accompagna a scoprire tutti i dettagli, anche quelli minimi e apparentemente insignificanti, per farci apprezzare, oltre all’ingegnosità funzionale, anche le sfaccettature decorative e sottilmente artistiche, frutto dell’impareggiabile abilità dei maestri artigiani che per generazioni hanno dedicato l’intera loro vita alla realizzazione di queste sorprendenti opere d’arte.
*
Giuseppe Piva, antiquario di terza generazione e da sempre innamorato della cultura giapponese, ha sviluppato la sua grande passione verso il mondo dei samurai sia a livello professionale, specializzandosi nella ricerca e nella vendita di armature e spade giapponesi, sia nella sfera personale, dedicandosi nel tempo libero alla pratica del kendō e dello iaidō. Vive e lavora a Milano, da dove tiene contatti con collezionisti e musei di tutto il mondo.
*
*
Le armature dei Samurai.
Scopri tutti i libri sul Giappone
Recensioni