In offerta!

Wang Wei – Le stagioni blu

18,00

Wang Wei
Traduzione: Lidia Bonomi
pp. 320
ISBN: 9788879844161
COD: 14002 Categoria: Tag: , , , GTIN: 9788879844161

Le stagioni blu. L’opera di Wang Wei pittore e poeta

Le poesie di Wang Wei (701-761 d.C.) vengono qui tradotte nella loro totalità e presentate per la prima volta al lettore italiano.

 

*

 

Appartengono alla raccolta anche due prose, La lettera della montagna a Pei Di e la famosa Il segreto della Pittura, nella quale viene espressa l’essenza della pittura paesaggistica a inchiostro, di cui Wang Wei fu l’iniziatore e di cui, ancor oggi, è considerato il maestro assoluto.

Wang Wei (701-761 d.C.) è considerato, insieme a Li Bo e Du Fu, uno dei massimi poeti cinesi; le poesie vengono qui tradotte e raccolte nella loro totalità per la prima volta in lingua occidentale, da Patrick Carré.

Appartengono alla raccolta anche due prose: la Lettera dalla montagna a Pei Di, per vasa d’afflato lirico, e II Segreto della Pittura, in cui viene espressa l’essenza della pittura paesaggi stica a inchiostro, detta del Sud, di cui Wang Wei fu l’iniziatore e il maestro.

*

 

Benché la sua opera pittorica non ci sia pervenuta egli tuttavia è conside­rato il massimo pittore cinese, ideatore di quella scuola pittorica che considerava il colore come se­condario, mettendo al primo posto la «sintetica trasposizione» e graduando le tonalità ottenibili con l’inchiostro nero.

 

*

 

È tramite le sue poesie che possiamo farci un’idea della sensibilità artistica di Wang Wei poiché, come dice Su Dong-po «le sue poesie erano quadri, e i suoi quadri poesie».
Wang Wei ebbe una percezione assoluta della natura: nel­le sue poesie, che sono paesaggi del cuore, egli riu­scì a esaltare l’intima adesione tra il «sentire» la na­tura e le emozioni da essa suscitate nel suo cuore di poeta.Tutta la sua opera è pervasa dal dilemma tra il riti­rarsi sulla montagna, inteso non come fuga ma co­me distacco dalle cose terrene per una ricerca di sé, della propria integrità nella vacuità del tutto, se­condo la dottrina chan (zen) cui il poeta fu iniziato dalla più tenera età, e l’impegno civile.
Wang Wei infatti per buona parte della sua vita ricoprì incari­chi a corte, subendo le alterne vicende di questa, e in alcune poesie ci offre uno spaccato della vita e delle cerimonie di corte della Cina classica d’epoca Tang (618-905 d.C.), quando la funzione civilizza­trice dell’Impero era in espansione verso la barba­rie d’Occidente e stabiliva contatti col Giappone.

 

*

 

Se le poesie paesaggistiche rendono Wang Wei poeta universale, quelle di corte, per 1 continui ri­ferimenti a un mondo particolare, richiedono un commento che il traduttore Patrick Carré inseri­sce, basandosi sull’edizione d’epoca Qing dell’opera di Wang Wei redatta dal commentatore Zhao Qian-cheng, come un testo nel testo, fornen­do una piccola enciclopedia di aneddoti della Cina dell’epoca.

Dice Carré nella sua introduzione: «…La lingua di Wang Wei, al di là della sua sem­plicità, non è di quelle che si padroneggiano al mi­nimo sforzo. Che dire di questa poesia la cui sotti­gliezza scoraggia il commento?

Che essa esprime il mistero d’uno spazio che è per antonomasia quello del paesaggio cinese… ch’essa fa cantare montagne e brume, alberi e rocce, torrenti e fiumi… ch’essa emana una sottile tristezza che si compiace volen­tieri della sua amarezza… ch’essa innalza l’inno­cente lettore ai vertici d’un piacere infinitamente raro e malgrado ciò infinitamente intenso… In breve, eh’essa rappresenta la quintessenza dell’im­maginario cinese: una maniera’ discreta e meravi­gliosamente efficace di giocare d’astuzia con l’indi­cibile».

 

*

 

E ora, lasciamo parlare il poeta.

Di Wang Wei, capace di esprimere mirabilmente il mistero d’uno spazio che è per antonomasia quello del paesaggio cinese, così ci parla Su Dong-po: «Le sue poesie erano quadri, e i suoi quadri poesie».

 

*

 

Le stagioni blu

Scopri tutto sulla Cina

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Wang Wei – Le stagioni blu”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest