Lo Zen e la spada. La vita del Maestro guerriero Tesshu
*
consigliere personale dell’Imperatore fu suo maestro d’armi; maestro calligrafo, raffinatissimo esecutore, entrò nell’Olimpo dei più grandi per la forza e profondità del tratto; maestro Zen, comparò il suo sapere, frutto di un «immediato satori», con quello dei più grandi santi del suo tempo e del passato.
*
John Stevens racconta la sua storia in una magistrale combinazione di introspezione, conoscenza e comprensione della cultura orientale, fornendoci la prima biografia in lingua occidentale di quello che viene definito «l’ultimo dei samurai». Il testo è corredato da numerosissime immagini delle calligrafie di Tesshu.
*
Recensione su Arti d’Oriente n.6 anno II, p. 70-71: Il capolavoro di Stevens
*
Le vie dell’Armonia
Specifici e tecnici, i titoli che compongono Le Vie dell’Armonia sono opere di studiosi e Maestri di arti marziali il cui impegno è, o è stato, quello della corretta trasmissione scritta della ricerca e dell’insegnamento.
I praticanti vi troveranno una vastissima e competente trattazione, per fare solo qualche esempio, dei fondamenti dell’arte della Spada, della formazione del Samurai, della tecnica del Judo e del Karate, della pratica dell’Aikido, del Kung Fu, del Qwan Ki Do, del Taiji Quan e del Dachengquan, con un utilissimo corredo di illustrazioni e fotografie dove necessario.
Ma il campo che copre questa collana interessa anche le biografie dei Guerrieri e dei Maestri, le diverse interpretazioni delle vie della conoscenza e le applicazioni pratiche dei princìpi fondanti delle filosofie e delle medicine tradizionali, parzialmente rielaborate per un pubblico occidentale.
*
Recensioni