Lo zen e la spada. La vita del Maestro guerriero Tesshu
Yamaoka Tesshu – maestro di Kendo, l’arte giapponese della spada – è stata una figura di spicco nell’era turbolenta che ha segnato la nascita del Giappone moderno. Diversamente da quanto accade per Miyamoto Musashi – autore del Libro dei cinque anelli e la cui storia è difficile da ricostruire – su Tesshu, anch’egli grandissimo esempio dello spirito guerriero del Giappone feudale, abbiamo molte più notizie.
Egli entrò in contatto con tutti gli ambienti del suo periodo, dall’Imperatore al misero contadino; la sua leggendaria figura, pervasa di un enorme fascino, conquistò la stima degli uomini del suo tempo: consigliere personale dell’Imperatore fu suo maestro d’armi; maestro calligrafo, raffinatissimo esecutore, entrò nell’Olimpo dei più grandi per la forza e profondità del tratto; maestro Zen, comparò il suo sapere, frutto di un «immediato satori», con quello dei più grandi santi del suo tempo e del passato.
John Stevens racconta la sua storia in una magistrale combinazione di introspezione, conoscenza e comprensione della cultura orientale, fornendoci la prima biografia in lingua occidentale di quello che viene definito «l’ultimo dei samurai». Il testo è corredato da numerosissime immagini delle calligrafie di Tesshu.
Autore: John Stevens
Traduzione: Claudio A. Regoli
Illustrazioni: fotografie e disegni in bianco e nero
Collana: Le Vie dell’Armonia – n° 11
Pagine:176
Formato: 17 X 24 cm
ISBN: 9788879842747
Se spendi 29,90 €
la spedizione è gratuita!
Recensioni