In offerta!

Pierre Loti – Madame Crisantemo

18,05

Pierre Loti
Traduzione: Decio Cinti
pp. 160
ISBN: 9788879845748
COD: 9055 Categoria: Tag: , , , GTIN: 9788879845748

Madame Crisantemo. Pierre Loti

In questo libro del 1887, grazie al quale si entra in contatto con la vita quotidiana del Giappone post apertura al mondo occidentale, nel quale era vivissimo il passato feudale e al tempo stesso si incominciavano ad assaporare le novità dell’Occidente, Pierre Loti descrive, con l’arte immaginosa e delicata che gli è propria e con vigile gusto per la sfumatura e l’ambiente, le impressioni di un suo soggiorno a Nagasaki.

 

*

 

Definirlo un romanzo è inesatto.

La storia del matrimonio del tenente di vascello Loti con la piccola Crisantemo, graziosa madame dagli occhi attoniti e dall’immobile sorriso, è solo un tenue pretesto per collegare l’uno all’altro i capitoli nei quali l’autore dipinge una festa popolare, una figura di fanciulla, una montagna in fiore e una riunione cinguettante di musmé (le giovanissime che si offrivano agli europei per matrimoni di convenienza per la durata del loro soggiorno).

 

*

 

Non vi è amore tra Loti e la sua musmé, uniti solo dall’abitudine e il vincolo di un contratto, e quando arriva l’ordine di partenza, se il tenente Loti ne è quasi contento, Crisantemo perde gli ultimi momenti prima della separazione a verificare se le monete ricevute dal suo ex “marito” hanno il peso richiesto.

 

*

 

È la vita reale dei due mondi, quello delle musmé e quello degli ufficiali che si ripresenta prepotente: essi rientrano nei loro rispettivi ruoli, il militare a quello di uomo d’armi presente in un mondo a lui sconosciuto, e la Madame alla vita di tutti i giorni. Madame Crisantemo è un fine documento di quell’esotismo che fu una delle più vive correnti di gusto dell’epoca. Il soggetto confluirà nell’ispirazione di Madama Butterfly di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa per l’immortale opera di Giacomo Puccini.

 

*

 

Pierre Loti, pseudonimo di Louis Marie Julien Viaud (1850 – 1923) è stato ufficiale di marina, membro dell’Académie Française e medaglia della Legione d’Onore conferitagli dal Presidente della Repubblica.

Viaggiatore instancabile amò profondamente il medio oriente e in particolare Costantinopoli e la Turchia, dove si recò molte volte e vi visse per quasi tre anni. Fu anche, naturalmente, scrittore: raccontò dei suoi viaggi e delle sue esperienze in tutti i suoi romanzi, molti autobiografici; Loti si immergeva nei paesi che visitava e amava, ed è questo il segreto della sua scrittura, mai intellettuale ma pregna di sensi e sensazioni, odori, sguardi, rumore, luce; potremmo definirlo con una iperbole, un moderno scrittore d’altri tempi.

Dello stesso autore Luni Editrice ha pubblicato Gli ultimi giorni di Pechino.

 

*

 

Sakura Magazine 8-7-2019: recensione Madame Crisantemo

 

*

 

 

 

*

 

Madame Crisantemo.
Scopri tutta la collana Sol Levante

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Pierre Loti – Madame Crisantemo”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest