Maometto e Carlomagno
*
Il Medioevo sarebbe quindi iniziato nell’VIII secolo inoltrato per dare la sua genuina espressione con Carlomagno.
Egli non dava una soluzione, ma sollevava un problema che affondava le radici in dati di fatto incontestabili, cioè nell’irradiazione dei musulmani nel Mediterraneo e nelle ripercussioni che potevano pure avere momenti di disgregazione, ma che in genere si arricchivano e si complicavano anche di significazioni arcane.
*
Henri Pirenne nacque a Verviers nel 1862. Fu, all’università di Liegi, allievo di P. Fredericq e soprattutto di G. Kurth che lo orientò verso lo studio del Medioevo; completò in seguito la sua formazione storica a Parigi, a Berlino e a Lipsia.
Professore incaricato all’università di Liegi nel 1885, passò l’anno successivo come ordinario all’Università di Gand. Insegnò storia del Medioevo e storia del Belgio fino a quando andò in pensione, nel 1930. La sua attività scientifica si è svolta in campi diversi, tra cui uno dei principali è stato lo studio delle origini e dello sviluppo delle costituzioni urbane. Morì a Uccle nel 1935.
*
Recensioni