In offerta!

Marcel Proust – Soggiorno a Venezia. D’Annunzio nella Recherche: un inedito

9,50

A cura di: Giovanni e Giuseppe Balducci 

Note di Giuseppe Balducci

Prefazione di Takashi Inoue, Shirayuri
University

pp. 64

ISBN: 9788879848237

COD: 15028 Categoria: Tag: , GTIN: 9788879848237

Soggiorno a Venezia. D’Annunzio nella Recherche: un inedito

L’Europa che dalla Belle Époque, dal Gran Ballo Excelsior, era piombata a piè pari nelle trincee del Carso, in un battito di ciglia era passata dalle tinte rosa dei quadri delle femme fleures di Boldini ai cupi manifesti di guerra rosso sangue, si trovava a dover ricomporre i suoi cocci e già vedeva i primi scontenti della pace, tra i quali e prima di tutti proprio Gabriele D’Annunzio che, animato da sentimenti di rivalsa contro Versailles, gridava alla “vittoria mutilata”.

 

 

*

 

In tale temperie germina questo controverso episodio della Recherche di Marcel Proust che vede aleggiare la presenza del Vate in una frivola, ma quanto mai pregnante discussione da caffè, in una Venezia di cent’anni fa.

Proust, l’11 dicembre 1919, all’indomani dell’assegnazione del premio Goncourt, e circa due mesi dopo l’entrata a Fiume dei legionari fiumani al seguito di D’Annunzio, intenti a riprendersi l’Istria e la Dalmazia loro negata dai burocrati, pubblica sul Matin un’anticipazione del suo romanzo maggiore, inserendo questo ironico cammeo sull’impresa fiumana.

 

 

*

 

Il brano in questione, che avrebbe dovuto far parte del sesto volume della Recherche, ossia del tomo Albertine disparue, poi La Fugitive, fu ripreso in Italia nell’edizione del 2 settembre 1924 del quotidiano Il Mondo (fondato da Giovanni Amendola a Roma), nel quale si riproduceva tradotto ma per poi apparire, curiosamente purgato del
riferimento a D’Annunzio, nell’edizione definitiva della Recherche.

Il traduttore dell’epoca, che si firmava con la sigla G.S., dava in questo modo in pasto al pubblico italiano questo gustoso estratto, che vede un elogio piuttosto enfatico, per non dire smaccato, rivolto a D’Annunzio da parte di un misterioso autore francese di nome Marcel, appunto, Marcel Proust.

 

*

 

Marcel Proust (Parigi 1871 – 1922) esordì su alcune riviste legate al movimento simbolista.

Nel 1896 uscì Les plaisirs et les Jours, raccolta di prose d’occasione. Fra il 1896 e il 1904 lavorò a un romanzo che costituì il primo abbozzo del suo opus magnum e che fu pubblicato postumo con il titolo Jean Santeuil (1952). Nel 1906, in seguito alla morte di entrambi i genitori, si trasferì in un appartamento di boulevard Hausmann, dove si dedicò alla stesura di À la recherche du temps perdu (1913-1927), romanzo in sette parti intimamente legate, al quale lavorò sino agli ultimi giorni di vita.

 

Scopri tutta la collana → Il sogno di Gutenberg
Marcel Proust

 

*

 

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Marcel Proust – Soggiorno a Venezia. D’Annunzio nella Recherche: un inedito”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest