Massoterapia pediatrica
La medicina tradizionale cinese ha diversi meriti: tra i quali quello, fondamentale, di aver scoperto la circolazione energetica dell’organismo. Ma ne esiste un altro, non meno importante: l’aver studiato, fin dall’epoca antica, tecniche diagnostiche e terapeutiche specifiche per l’infanzia.
*
L’opera di Changye, studioso cinese di Tuina, specialista in massoterapia pediatrica e divulgatore di questa disciplina, riveste un’importanza fondamentale per chiunque si interessi del trattamento dei bambini, in particolare per il pediatra, il massoterapeuta, il naturopata o il genitore, sempre attento alla salute dei propri figli.
*
L’esperienza pluriennale dell’Autore viene proposta in un lavoro tradotto per la prima volta in italiano, riccamente illustrato e arricchito da importanti contributi di altri ricercatori cinesi. La traduzione italiana è preceduta da un’introduzione che presenta in breve gli aspetti principali della medicina cinese ed è seguita dalle tabelle originali dell’Autore, che mettono in relazione affezioni, punti da trattare e modalità di massaggio.
*
Recensioni