In offerta!

Sima Qian – Memorie storiche – 2 Vol.

57,00

Sima Qian
Traduzione: Vincenzo Cannata
pp. 1184 – 2 volumi
Volume 1: 624 pagine
Volume 2: 560 pagine
ISBN: 9788879845144
COD: 2017 Categoria: Tag: , , GTIN: 9788879845144

Esaurito

Memorie storiche – 2 Vol.

Lo Shiji o Memorie storiche di Sima Qian, opera monumentale della storiografia e della letteratura mondiale, sovente accostata alle Storie del sommo Erodoto, ha incontrato in occidente una singolare e rara sorte: è stata ed è oggetto di innumerevoli studi critici ma non esiste una traduzione completa dei 130 capitoli che la compongono.

 

*

 

La presente edizione si basa sulla traduzione di Chavannes dei primi 50 capitoli, che sono ampiamente rappresentativi dell’opera intera: offrono il testo integrale delle prime tre sezioni – 12 Annali di base, 10 Tavole cronologiche, 8 Trattati – e 22 dei 30 capitoli della sezione quarta, dedicata ai Casati ereditari.
La mancanza di 8 dei Casati ereditari e delle 70 Biografie è indubbiamente una grossa lacuna, ma sono presenti tutte le tipologie espositive che caratterizzano l’opera, oltre alla prima completa biografia del grande Maestro Confucio.

 

*

 

La storiografia precedente, a partire dall’annalistica confuciana, si limitava essenzialmente ad annotare in ordine cronologico i fatti salienti, senza esplicitare opinioni e giudizi.
Nelle Memorie storiche, che rimane un libro di storia scritto più di duemila anni fa, l’uomo, con le sue qualità e i suoi difetti, è sempre il protagonista della narrazione, ed è sempre presente nel testo perché è molto usata la tecnica del dialogo: aperto, sottile, crudele, aggressivo, perfino disastroso, come quello che nel 213 a.C. indusse Shihuangdi, il Primo Imperatore della dinastia Qin, a emanare il decreto che mise al bando la maggior parte dei libri.

*

 

Ed ecco come Sima Qian presenta la sua opera:
«Confidando nelle mie modeste capacità di scrittore, ho raccolto e ordinato tutte le tradizioni antiche che erano sparse e come disperse nel mondo. Ho esaminato come si sono svolte le vicende, ho ricercato le ragioni dei loro successi o delle sconfitte. Volevo esaminare
a fondo ciò che concerne il Cielo e l’Uomo, comprendere i mutamenti che si sono verificati dai tempi antichi fino a i nostri giorni, come opera di un solo autore perché la loro visione fosse unitaria».

 

*

 

Sima Qian (145 – 86 a.C.) è stato il primo grande storico della Cina antica, maestro riconosciuto e imitato da tutti gli storici imperiali successivi. Fu astrologo e annalista alla corte dell’imperatore Wu della dinastia Han, ma la sua passione fu per la storia del paese, che si concretizzò nella monumentale opera Memorie storiche (Shiji), alla quale dedicò l’intera sua vita.

(Emmanuel) Édouard Chavannes (Lione 1865 – Parigi 1918) fu un sinologo e archeologo francese. Dal 1889 al 1893 partecipò a una missione scientifica in Cina; rientrato in Francia assunse la cattedra di cinese al Collège de France e svolse un’intensa attività di diffusione degli studi di religione e storia della Cina antica. Divenne celebre per la traduzione dello Shiji, che fu la prima in lingua europea.

 

*

 

Scopri tutti i grandi Classici cinesi

Esaurito

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Sima Qian – Memorie storiche – 2 Vol.”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest