In offerta!

Musashi e le arti marziali giapponesi

15,20

Kenji Tokitsu

Traduzione: Giovanni Caviglione

pp. 116

ISBN: 9788879842761

COD: 10021 Categoria: Tag: , , GTIN: 9788879842761

Musashi e le arti marziali giapponesi

Miyamoto Musashi e le arti marziali giapponesi costituisce la seconda parte dell’analisi che il M.K.Tokitsu ha dedicato al più famoso maestro di spada del Giappone dopo la Vita di Musashi pubblicata da Luni.

 

*

 

Cominciare dalla vita di Miyamoto Musashi era indispensabile, perchè è “nell’azione” (e per Musashi questo è vero più che per qualunque altro maestro di arti marziali) che può essere vista l’essenza del suo magistero;
senza questa analisi preliminare, il testo leggendario ed esoterico attraverso il quale egli la vuole tramandare alla sua Scuola (il Libro dei Cinque Elementi, Gorin-no-sho pubblicato anch’esso da Luni), rimane una sfinge.

 

*

 

Qui, invece, oltre a rintracciare e documentare la trasmissione dell’arte di Musashi attraverso le Scuole che ha fondato nelle varie fasi della sua evoluzione di guerriero, e di cui rimangono delle propaggini ancora ai nostri giorni,
Tokitsu studia e cerca di decrittare l’insegnamento di Musashi dalle sue azioni e dai testi, istituendo intrecci con la pratica e le ricerca degli adepti contemporanei.

 

*

 

Con la svolta Meiji del 1868 il contesto sociale e spirituale della Via del guerriero scompare e alla ricerca basata sul confronto reale, sulla lotta per la vita o per la morte con un avversario, si sostituisce quella incruenta e di autoperfezionamento del budo:
sono proprio i limiti di quest’ultimo, dovuti all’istituzionalizzazione, alla cristallizzazione delle tecniche, alla artificialità della situazione in cui si pratica, che portano Maestri contemporanei come il kendoka Morita Monjuro, a riscoprire con i propri sforzi (e i propri fallimenti) quell’imprescindibile coordinazione di corpo e mente di gesto decisivo, di cui Musashi aveva già scritto in maniera apparentemente oscura cinque secoli prima.
Perno della coordinazione tra corpo e mente è l’energia interna – il Ki.
La ricerca umile e sincera del gesto corretto ed efficace conduce a riscoprire che esso, al di là delle codificazione del budo, si compie soltanto quando, impegnandosi totalmente nel combattimento come fosse l’ultimo della propria vita, svuotata la mente, la naturalità della postura consente alla forza di riempire spontaneamente il tanden o centro vitale dell’uomo.

 

*

 

Formare se stessi attraverso la pratica lanciando la totalità del proprio essere nel combattimento (al di là del dualismo vittoria-sconfitta, e persino vita-morte), e avendo come costante riferimento questa dimensione trascendente:
ecco la perennità dell’insegnamento di quel samurai atipico che Miyamoto Musashi per tutti i sinceri e veri partecipanti di arti marziali.

 

*

 

Musashi (1584-1642), è una figura leggendaria della cultura popolare giapponese; maestro di spada, pittore, scultore, calligrafo, ci ha lasciato un’opera scritta che occupa un posto rilevante nella storia dell’arte giapponese della spada. La strategia e la riflessione sul combattimento che fanno da sfondo alla sua vita le conferiscono una pluralità di dimensioni.

 

*

 

Kenji Tokitsu, nato in Giappone, ha praticato fin da bambino diverse arti marziali. Laureato in Giappone (Università Hitotsubashi) e in Francia (sociologia), insegna karate a Parigi dal 1971. Numerosi anni di pratica appassionata del karate tradizionale lo hanno portato a svilupparne una critica pratica e teorica e a effettuare poi delle ricerche storiche sule arti marziali giapponesi e cinesi.
Nel 1984 egli fonda la scuola Shaolin-mon dove insegna un’arte marziale che è una sintesi originale delle arti marziali giapponesi e cinesi. Egli riprende, con un pensiero moderno, il vero obiettivo delle arti marziali orientali: la ricerca di un’efficacia che si prolunga durante tutta la vita e che si accompagna a un benessere attraverso una regolazione intelligente dell’energia.

 

*

 

 

 

Scopri tutta la collana Le Vie dell’Armonia

La spedizione è GRATUITA sopra 29,99

Lascia una recensione 📚

⭐⭐⭐⭐⭐

Recensioni

    Recensisci per primo “Musashi e le arti marziali giapponesi”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Musashi e le arti marziali giapponesi

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest