I racconti del vecchio Miura
*
Con I racconti del vecchio Miura, Okamoto Kidō si allontana dagli stilemi tipici della detective fiction per presentare delle storie mystery di natura eterogenea nei quali è mantenuto il gusto per il dettaglio storico come ben emerge dai resoconti del vecchio Miura, ricco proprietario terriero ritirato a vita privata e testimone, diretto o indiretto, delle storie di epoca Edo che egli riferisce all’Io narrante.
*
Ciascuno dei dodici racconti della serie si apre con la presentazione delle circostanze di un’avvenuta visita dell’Io narrante al vecchio Miura, cui fa seguito il corpo principale del racconto contenente una storia del passato. All’intrattenimento tipico del genere si unisce un respiro storico capace di trasportare il lettore nella quotidianità viva e pulsante di samurai, cortigiane e mercanti, protagonisti di un’epoca ormai perduta.
*
Okamoto Kidō (1872-1939) è il padre del torimonochō, il genere della detective fiction di ambientazione storica giapponese, autore della serie Hanshichi torimonochō, i cui sessantanove racconti sono stati pubblicati dal 1917 al 1937.
L’imprescindibile ricerca storica che soggiace alla stesura dei suoi drammi fa di Kidō un profondo conoscitore della cultura, della storia, della geografia e del folklore della vecchia Edo.
*
Corrado Cucchi, laureato in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università di Bologna ha successivamente conseguito una Laurea Magistrale in Lingue e Civiltà dell’Asia e dell’Africa Mediterranea presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
*
Scopri tutta la collana Arcipelago Giappone – I racconti del vecchio Miura
La collana Arcipelago Giappone apre al lettore una nuova dimensione nella quale ogni opera, proposta in traduzione dalla lingua giapponese originale,
è un’esperienza letteraria orientata verso il Giappone moderno e contemporaneo nella sua complessità.
Un accurato apparato di note e postfazioni guida il lettore in questo lungo viaggio, in cui ogni opera è unica e al tempo stesso, anche specchio delle altre.
Ne risulta un ampio affresco di generi e concetti che sorprendono tanto per la loro originalità quanto per le profonde, imprevedibili analogie con correnti letterarie di respiro mondiale.
*
Collana diretta da Francesco Vitucci
Comitato Scientifico (Arcipelago Giappone)
Paolo La Marca, Stefano Lo Cigno, Alessandro Passarella, Marco Taddei, Francesco Vitucci, Caterina Mazza, Carolina Negri, Maria Gioia Vienna
*
I racconti del vecchio Miura
Recensioni