Qi Gong. Storia e metodo dell’Arte del Respiro
Dalla Premessa: «Questo libro, profondamente impregnato dell’approccio classico cinese, è soprattutto un metodo di pratica, e gli elementi di spiegazione rispondono alle domande che gli esercizi suscitano, secondo un taglio forse all’inizio sconcertante per il lettore occidentale. Ma quest’ultimo avrà il piacere di «iniziarsi», seguendo la lettura, all’intimo legame del corpo dello spirito che anima questa concezione.
*
Il metodo Suen non pretende di essere l’unico valido, ma è ricollegato, nell’insieme, alle diverse correnti di qi gong. Allo stesso modo, il lettore è ovviamente messo in guardia sulle difficoltà, tra cui la più importante è la lunga perseveranza richiesta, e sui pericoli di alcuni esercizi fatti male.
*
Il qi gong è un metodo grazie al quale ognuno può tentare di crearsi un migliore modo di essere attraverso il proprio sforzo.
*
Le vie dell’Armonia
Specifici e tecnici, i titoli che compongono Le Vie dell’Armonia sono opere di studiosi e Maestri di arti marziali il cui impegno è, o è stato, quello della corretta trasmissione scritta della ricerca e dell’insegnamento.
I praticanti vi troveranno una vastissima e competente trattazione, per fare solo qualche esempio, dei fondamenti dell’arte della Spada, della formazione del Samurai, della tecnica del Judo e del Karate, della pratica dell’Aikido, del Kung Fu, del Qwan Ki Do, del Taiji Quan e del Dachengquan, con un utilissimo corredo di illustrazioni e fotografie dove necessario.
Ma il campo che copre questa collana interessa anche le biografie dei Guerrieri e dei Maestri, le diverse interpretazioni delle vie della conoscenza e le applicazioni pratiche dei princìpi fondanti delle filosofie e delle medicine tradizionali, parzialmente rielaborate per un pubblico occidentale.
*
Recensioni