In offerta!

Recensioni

16,15

Traduzione: Pietro Nutrizio
pp. 212
ISBN: 9788879844109

Recensioni

Questo volume è una raccolta postuma di recensioni di libri e articoli di rivista scritta da René Guénon per Le Voile d’Isis – divenuta in seguito Études Traditionelles – in un arco di tempo che va dal 1931 alla seconda metà del 1950, dunque pochi mesi prima della sua scomparsa, avvenuta a gennaio dell’anno seguente.

 

*

 

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare – ed è una precisazione che facciamo soltanto a beneficio di chi si sia accostato da poco all’opera di Guénon – non solo non si tratta di una raccolta di testi «minori», ma al contrario, com’è ovvio nel caso del nostro Autore, di testi in cui egli non si abbassa di un centimetro dall’altissimo livello metafisico delle opere cosiddette «maggiori». Guénon, del resto, si comportava così persino con la sua corrispondenza, che non fu mai fatto semplicemente «privato».
In questo libro abbiamo, tuttavia, la possibilità di vedere René Guénon, sempre così impersonale, confrontarsi «in tempo reale» e a viso aperto con libri e articoli di altri autori a lui contemporanei, e, senza mai scadere nella polemica, prendere posizione, per consentire con loro o per confutarli -talvolta con sdegno-, mostrandoci così un aspetto poco conosciuto della sua personalità.

 

*

 

Dal punto di vista dottrinale, a parte la presentazione di alcune opere il cui valore è ormai ben chiaro – come quelle di A.K.Coomaraswamy – sono molto importanti gli squarci di luce che Guénon getta su personaggi e ambienti a volte davvero «tenebrosi», che irrompono sulla scena trascinati loro malgrado dal loro stesso livore e malafede, da una rabbia che esplode distruggendo la loro maschera di rispettabilità, non appena messi di fronte all’inanità delle loro pretese di conoscenze esoteriche, alla sconclusionatezza e infondatezza dei loro ragionamenti, alla loro mancanza di cultura.
«In presa diretta» – come si è detto – si materializzano davanti agli occhi del lettore gli esponenti di quella pseudo-, e, almeno in un caso, di quella contro-iniziazione, di cui a livello dottrinale Guénon ha tante volte parlato nel corso della sua opera: ed eccoli qui, usciti dai loro nascondigli come tanti pipistrelli colpiti da un raggio di sole, a mostrarsi in tutta la loro notturna bruttezza.

 

*

 

Recensioni

La spedizione è GRATUITA sopra 29,99

Lascia una recensione 📚

⭐⭐⭐⭐⭐

Recensioni

    Recensisci per primo “Recensioni”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recensioni

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest