In offerta!

Pietro Nutrizio e altri – René Guénon e l’Occidente

22,80

Pietro Nutrizio e altri
pp. 448
ISBN: 9788879844116

René Guénon e l’Occidente

A partire dal 1921 (Introduzione generale allo studio delle Dottrine indù) René Guénon iniziò la pubblicazione di una serie di studi in cui esponeva, adattandole alla mentalità degli occidentali moderni, le dottrine il cui fondamento profondo è contenuto nei libri sacri di tutte le traduzioni ortodosse, sia dell’Oriente sia dell’Occidente antico e medievale.

 

*

 

La sua opera si concluse, una quarantina d’anni dopo, con la raccolta postuma di scritti dal titolo di Mélanges: in tutto 27 volumi nei quali è esposta la spiegazione profonda dei principi su cui si reggono le civiltà terrestri che possono essere dette “normali”.
Quest’opera è un “messaggio” e un ammonimento per quella che è conosciuta e vissuta da tanti uomini come la “civiltà moderna”, la sola che non abbia rapporti se non negativi con i principi universali e non affondi le sue radici nella “saggezza eterna”.

 

*

 

Quali sono state le reazioni dell’Occidente a questo ammonimento? In questo libro se me esaminano alcune, che riguardano più che altro l’Italia e la Francia, e gli ultimi dieci anni. Il lettore è qui condotto a considerare i pro e i contro di tali reazioni e a giudicare della loro fondatezza o infondatezza; un libro in cui si tratta, insieme, di attualità e di dottrina.

 

 

*

 

René Guénon nacque in Francia, a Blois, il 15 novembre 1886, e morì in Egitto, al Cairo il 7 gennaio 1951. Alcune delle sue opere dottrinali fondamentali saranno abbozzate nel mensile La Gnose, da lui fondato nel 1909 e che vivrà poco più di due anni.
Incomincia a pubblicare i suoi libri nel 1921, e il suo lavoro di esposizione delle dottrine tradizionali si sviluppa a Parigi fino al 1930. In quest’anno parte per il Cairo, dove si stabilirà definitivamente; è in Egitto che la sua opera di chiarificazione dottrinale proseguirà per un ventennio, fino alla sua morte.

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Pietro Nutrizio e altri – René Guénon e l’Occidente”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest