Ricordi di fanciullezza. I bambini de “La Nostra Casa” di Pruszków
*
Le donne, padrone di casa, madri attente all’economia e autentiche direttrici del ménage familiare, hanno un posto privilegiato nella memoria dei bambini; le mamme, nei loro ricordi, sono le eroine che lottano per la vita e la sopravvivenza di tutti.
*
Ne nascono situazioni tragicomiche che si risolvono molto spesso a loro discapito, con maltrattamenti e percosse. Il lavoro e il gioco non si conciliano e i bambini nella loro disperazione o impotenza piangono.
*
Ricordi di fanciullezza, come dice il suo Autore nell’Introduzione, tende al futuro, il bambino-artista ha parlato con la propria lingua: ascoltiamolo, anche se narra di un mondo che non c’è più, e ciò nonostante, ascoltiamolo, non siamo così convinti che quel mondo sia veramente distante da noi!
*
Janusz Korczak (Varsavia 187 – Treblinka 1942), libero pensatore, poeta e medico, fu secondo Bruno Bettelheim «uno dei più grandi educatori di tutti i tempi». Consacrò ai bambini l’intera esistenza.
Per loro, per i loro diritti, e per il rispetto della loro integrità e unicità, si batté con tutte le forze e tutti i mezzi, fino all’ultimo. Credendo fermamente nelle potenzialità della natura umana, lavorò senza risparmiarsi per realizzare il sogno che lo aveva sempre accompagnato: il sogno di un mondo più vero, più a misura d’uomo, più giusto. Ebreo, morì nel campo di sterminio nazista di Treblinka, insieme a duecento bambini e agli educatori della «Casa dell’Orfano», da lui fondata e diretta per trent’anni a Varsavia. Nella sua vita scrisse moltissimo: romanzi e testi teatrali, racconti per adulti e bambini, saggi sull’educazione e sugli educatori, inchieste sociologiche.
Ignorate dal pubblico e dai pensatori italiani, le opere di Korczak iniziano ad avere successo grazie al costante lavoro di riscoperta che la Luni Editrice sta compiendo.
*
Il diritto del bambino al rispetto, Come amare il bambino, Quando ridiventerò bambino, Diario del Ghetto, Ricordi di fanciullezza, Da solo a solo con Dio
*
Scopri tutta la collana Attraverso lo specchio
Recensioni