In offerta!

Nicola Bianchi – Riflessioni sulla figura del Maestro di Karate

13,30

Nicola Bianchi

Illustrazioni di Nicola Bianchi

pp. 96

ISBN: 9788879848275

COD: 10096 Categoria: Tag: , , GTIN: 9788879848275

Riflessioni sulla figura del Maestro di Karate

Per essere Maestro, non basta iniziare ad insegnare, né aver studiato per anni, né tanto meno aver semplicemente conseguito un attestato.

*

 

La Via del docente richiede persistenti valutazioni: significa non solo seguire una vocazione, ma farla progredire in modo professionale, talvolta tangente al ruolo genitoriale, e intrecciarla con varie dinamiche sociali, mirando sempre a una metodologia il più possibile efficace e virtuosa.

È un incessante processo evolutivo che coinvolge sia l’insegnante sia gli allievi. Un argomento complesso e delicato che è stato qui approfondito per favorire una coscienziosa e costruttiva riflessione al praticante di karate che intende intraprendere questo responsabile cammino.

 

*

 

Nicola Bianchi (Viareggio 1984) laureato alla facoltà di Architettura, inizia a praticare karate fin dal 1990; nel corso del tempo ha conseguito numerosi successi agonistici a livello nazionale e internazionale, raggiungendo molte volte podi Europei (ESKA) e Mondiali (WSKA). Attualmente è impegnato nell’insegnamento del karate sia nella sua città sia a livello regionale.

 

*

 

Dal secondo capitolo del libro:

“L’allenamento di karate, la pratica, trova risultato nella qualità e nella capacità di apprendimento. Uno studio inteso non tanto quanto mera e astratta cognitività, bensì quale risultato formativo derivato da un’esperienza articolata e completa di elementi conoscitivi, sensoriali, concettuali, analitici e operativi.

Trasmettere l’esperienza di una disciplina come quella del karate non vuol dire comunicare solo nozioni generali a dei karateki, seppur coinvolti, ma piuttosto tramandare la percezione di un’arte che trascende i confini di un semplice sport.

Un processo che significa ricercare, acquisire e trasformare se stessi, raggiungere una conoscenza profonda, emozionante e qualitativamente efficace, l’attuazione, appunto, del proprio percorso. Un traguardo ottenibile solo con un dedicato e durevole impegno congiunto Maestro-allievo.”

 

*

Le vie dell’Armonia

Specifici e tecnici, i titoli che compongono Le Vie dell’Armonia sono opere di studiosi e Maestri di arti marziali il cui impegno è, o è stato, quello della corretta trasmissione scritta della ricerca e dell’insegnamento.

I praticanti vi troveranno una vastissima e competente trattazione, per fare solo qualche esempio, dei fondamenti dell’arte della Spada, della formazione del Samurai, della tecnica del Judo e del Karate, della pratica dell’Aikido, del Kung Fu, del Qwan Ki Do, del Taiji Quan e del Dachengquan, con un utilissimo corredo di illustrazioni e fotografie dove necessario.

Ma il campo che copre questa collana interessa anche le biografie dei Guerrieri e dei Maestri, le diverse interpretazioni delle vie della conoscenza e le applicazioni pratiche dei princìpi fondanti delle filosofie e delle medicine tradizionali, parzialmente rielaborate per un pubblico occidentale.

 

 

*

Scopri tutta la collana Le Vie dell’Armonia
Riflessioni sulla figura del Maestro di Karate
Riflessioni sulla figura del Maestro di Karate

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Nicola Bianchi – Riflessioni sulla figura del Maestro di Karate”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest