In offerta!

Rivista di Studi tradizionali

555,00

Riproduzione anastatica dell’opera completa:

12 volumi: di cui 11 volumi + 1 volume di Indice

ISBN: 9788879844413

Leggi qui LE PRIME PAGINE

Rivista di Studi tradizionali

Riproduzione anastatica dell’opera completa:

12 volumi di cui 11 volumi di raccolta e 1 volume di Indice

È nota l’importanza attribuita da René Guénon tanto alla nozione di regolarità iniziatica, e alle organizzazioni che soddisfacessero questa condizione essenziale per la trasmissione dell’influenza spirituale, quanto alla preliminare comprensione della natura, delle condizioni e delle finalità della Via, attraverso lo studio e la meditazione dei simboli. Fu Roger Maridort, colui che, nelle parole di Denys Roman, è stato «senza dubbio l’ultimo corrispondente di Guénon (al quale scriveva ogni giorno), il “fedele tra i fedeli”» a determinare, stabilitosi a Torino, la fondazione delle Edizioni Studi Tradizionali e della «Rivista di Studi Tradizionali».

 

*

 

Edita dal 1961 al 2003, la «Rivista» ha dedicato 97 numeri, ininterrottamente, proprio a quella chiarificazione teorica che è stata tradizionalmente definita, in funzione della realizzazione spirituale, come «il primo lavoro da compiere».

Si tratta di circa 7000 pagine consacrate esplicitamente all’approfondimento del patrimonio simbolico, rituale e metodologico delle tradizioni orientali e occidentali: dall’esoterismo cristiano dei Fedeli d’Amore fino al Vêdânta, dal linguaggio sintetico del Tao fino all’Islâm, dallo Zen all’Arte della Costruzione;

traduzioni e commentari di testi profondissimi in cui l’ispirazione ai princìpi metafisici è trasparente, cristallina, frutto di un ricollegamento spirituale «organico» e cosciente con il Centro, e quindi del tutto imparagonabile a una sterile erudizione di taglio accademico.

Presentare l’intera riproduzione anastatica della «Rivista di Studi Tradizionali» è stato un compito straordinariamente importante.

Abbiamo deciso di ripubblicare i testi come sono apparsi in questi decenni, senza modificare nulla, mantenendo la stessa griglia e dimensioni originali, omettendo qualsiasi introduzione o uno sterile «apparato critico» di note o un inevitabilmente arbitrario indice «ragionato» (a cui ne abbiamo preferito uno semplice, ma funzionale), certi così di rispettare le indicazioni della «Rivista» stessa, che ha sempre preferito una limpida presentazione dei testi, mai inquinata da congetture ed elucubrazioni di ordine individuale.

 

*

 

L’operazione è stata, comunque, delicata e impegnativa: recuperare l’intera raccolta, in parte grazie ai collezionisti e in parte attraverso le librerie antiquarie, riprenderla professionalmente e impaginarla, suddividere le annate in volumi che non lasciassero una cesura tra i fascicoli originali.

Il nostro intento è stato quello di rendere nuovamente fruibili al pubblico i contributi intellettuali della più autorevole pubblicazione in materia di studi tradizionali mai apparsa in Italia, ormai da anni introvabile; e per altro verso, di rendere onore a chi ha dedicato la propria intera esistenza alla realizzazione di questo progetto, in particolar modo al signor Bruno Riva e al signor Pietro Nutrizio, il cui straordinario lavoro ha consentito in Italia la diffusione, e per alcuni anche la vera comprensione, della magistrale opera di René Guénon.

 

 

*

 

PIANO DELL’OPERA

VOLUME I (624 pp) – Anni 1961-1963
VOLUME II (656 pp) – Anni 1964-1966
VOLUME III (672 pp) – Anni 1967-1970
VOLUME IV (672 pp) – Anni 1971-1974
VOLUME V (560 pp) – Anni 1975-1978
VOLUME VI (608 pp) – Anni 1979-1982
VOLUME VII (608 pp) – Anni 1983-1988
VOLUME VIII (528 pp) – Anni 1989-1992
VOLUME IX (656 pp) – Anni 1993-1996
VOLUME X (624 pp) – Anni 1997-2000
VOLUME XI (496 pp) – Anni 2001-2003
VOLUME XII (144 pp) – Indici

 

*

 

 

*

 

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Rivista di Studi tradizionali”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest