In offerta!

Sergio Perrero – Elogio dell’imperfezione

42,75

Curatela: Maria Stella Folcando
pp. 203
formato / illustrazioni: completamente illustrato a colori
24,5×27 cm
ISBN: 9788879848565
COD: 14026 Categorie: , GTIN: 9788879848565

Esaurito

Sergio Perrero – Elogio dell’imperfezione

Un ricordo di Sergio Perrero di Cristina Morozzi

Per ricordare Sergio Perrero, geniale e generoso artista torinese, utilizzo anche una citazione del mio libro “Il design non è una cosa seria”, pubblicato da Rizzoli nell’ottobre del 2017.

 

*

 

“In occasione del centenario dell’Esposizione internazionale D’Arte Decorativa Moderna del 1902 a Torino, la Fondazione per il libro, la musica e la cultura assieme al World Craft Council, con il contributo della Fondazione CRT coordinò (dicembre 2002- febbraio 2003) sette grandi esposizioni, raggruppate sotto il titolo “Artigiano Metropolitano”, dedicate all’eccellenza e all’innovazione nelle arti applicate contemporanee.

 

*

 

Enzo Biffi Gentili, curatore di due delle sette mostre, mi chiese di occuparmi dell’Esposizione a Palazzo Cavour. Mi spiegò l’idea di base cui voleva che mi attenessi: individuare manufatti contemporanei delle aziende espositrici dell’edizione del 1902 affinché la mostra fosse l’ideale controcanto contemporaneo di quella storica………

Pensai di suddividere i manufatti in una serie di stanze, creando degli allestimenti tematici, non oggetti allineati su piedistalli, ma coreografie a soggetto, affidando a stilisti e designer alcune realizzazioni inedite.

Lo scalone d’accesso al piano nobile di palazzo Cavour, sede dell’esposizione, era rivestito da una passatoia che rappresentava il tramite tra la strada e l’aristocrazia delle sale: un’opera di Sergio Perrero, anomala figura di industriale -artista che tingeva e impastava filati per dare un sapore di vissuto al nuovo e per resuscitare il vecchio e l’usato. L’avevo contattato per farmi un tappeto verde per la sala dedicata a Mackintosh. Si presentò all’ultimo momento, il giorno della conferenza stampa, quando Mercedes Bresso (presidente della regione Piemonte dal 2005 al 2010) si apprestava a fare il suo discorso, con un camioncino carico anche di vecchi tappeti ritinteggiati: un omaggio alla mostra e alla Regione Piemonte, che l’aveva promossa.”

 

*

 

Sergio Perrero l’avevo conosciuto a Firenze, alla Fiera Pitti Immagine Casa, dedicata al tessile d’arredamento e alla biancheria per la casa. Presentava delle vecchie coperte militari, tinte a mano, che parevano quadri astratti. Appese agli stendini c’erano anche delle giacche in feltro, tagliate al vivo caratterizzate dalle stesse tinture artistiche. Me ne provai una. “Ti sta bene”, mi disse, “è tua”. (Il design non è una cosa seria, Rizzoli, Milano, 2017)

 

*

 

Quella giacca la indosso ancora e, ogni volta, qualcuno, ammirato, mi chiede dove si può trovare, ma come Paganini, Sergio, anche su richiesta, non si ripeteva: geniale e sregolato, collaborava con i più importanti stilisti, creando capolavori. Ogni tanto scompariva. Sergio era un creativo senza fissa dimora.

 

*

 

Lo invitai a esporre a Pitti Living (Milano, Sala Visconti, ex Ansaldo in via Tortona, dal 5 al 10 Aprile 2006).

E tentai di coinvolgerlo anche nel progetto dell’azienda Skitsch, di cui sono stata art director dal 2009 al 2012. Lo incontrai in un suo showroom milanese provvisorio in Via Mortara, assieme all’amministratore delegato del marchio. Ordinammo una collezione di tappeti. Non li ha mai consegnati. Ho provato a cercarlo, pregandolo di non farmi fare brutta figura. Non mi ha mai risposto. Non ho potuto neppure salutarlo prima della sua morte. Mi rimane, indelebile, il suo ricordo e la giacca in feltro che conservo, come una reliquia.

Ogni tanto la indosso e sempre suscita interrogativi e complimenti.

 

*

 

Esaurito

La spedizione è GRATUITA sopra 29,99

Lascia una recensione 📚

⭐⭐⭐⭐⭐

Recensioni

    Recensisci per primo “Sergio Perrero – Elogio dell’imperfezione”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest