In offerta!

Storia del Cristianesimo – 3 Vol.

66,50

Ernesto Buonaiuti
ISBN: 9788879846226
3 volumi cellofanati
COD: 1076 Categoria: Tag: GTIN: 9788879846226

Storia del Cristianesimo – 3 Vol.

Dice Armando Torno nella sua Prefazione al volume:
«Riproporre la Storia del cristianesimo di Ernesto Buonaiuti significa aiutare la cultura contemporanea.
Innanzitutto perché l’autore fu uno dei protagonisti del movimento modernista e si trovò al centro di numerose vicende, prima e dopo il Concordato tra Chiesa e Stato del 1929; poi perché è un’ampia storia delle vicende cristiane scritta da un unico autore, contenente la sintesi delle ricerche di una vita.
Un’impresa oggi difficile da immagi­nare e non soltanto da realizzare sia per la conoscenza diretta dei problemi esposti, sia per la cultura dell’autore».

 

*

 

Buonaiuti compendiò e riassunse tutte le sue ricerche pre­cedenti esponendo lo “sviluppo del fatto cristiano nella storia” com’esso gli era apparso in quarant’anni di ricerche.

Appena apparve la prima parte di questa Storia del Cristianesimo, fu condanna­ta e posta all’Indice nel dicem­bre 1942, e di certo non fu gradita alla Chiesa romana che dopo la ricordata condanna, con decreto del Sant’Uffizio – era in corso la primavera del 1944 – metteva all’Indice “Opera et scripta omnia” di Buonaiuti.

Nell’Enciclopedia cattolica Buonaiuti viene presentato in questo modo: “Spirito assimilatore, di cultura enciclo­pedica, dalla parola eloquente e dalla facile penna, temperamento emotivo, incapace di dubitare di sé, la vicenda del modernismo lo trovò giovine sacerdote, mente aperta ai nuovi studi religiosi positivi, e ne guadagnò prontamente l’intelligenza e la deviò”.
Da una parte condanna, dall’altra, sempre nella medesima “voce”, a proposito della Storia del Cri­stianesimo: “Lavoro ineguale come proporzioni e come concezione”.

 

*

 

Nessuno poteva o può mettere in dubbio la sua capacità di studioso, ma la condanna fu causata dai metodi di ricerca utilizzati. Di fatto, questa Storia del Cristianesimo, a distanza di molti anni rimane uno dei documenti più importanti, completi e interessanti, diremmo, insuperati, a disposizione di un pubblico non specialistico e al tempo stesso attento e interessato.
La penna di Buonaiuti, formidabile per lucidità e chiarezza oltre che dallo stile perfetto, è quanto di meglio possa venire offerto al lettore, permettendo a chiunque di “entrare” in contatto con duemila anni di storia del Cristianesimo.

 

 

*

 

Ernesto Buonaiuti (Roma 1881) è stato il maggiore studioso italiano di Cristianesimo della prima metà del Novecento.
Fu uno dei capi del modernismo italiano che, specialmente dopo la Prima Guerra mondiale apparve quasi impersonato in lui. Ordinato sacerdote dal 1903, fu colpito dalla scomunica nel 1926 ed esonerato dall’insegnamento come professore di storia del cristianesimo, cattedra che teneva dal 1915 all’università di Roma. Convinto antifascista fu destituito e riammesso in ruolo solo nel 1944 ma senza l’esercizio effettivo dell’insegnamento.
La sua drammatica vita subì un colpo fatale dopo la Liberazione non venendo reintegrato nell’insegnamento e morì a Roma nel 1946.

 

*

 

  • VOLUME 1 – Evo Antico – 544 PP
  • VOLUME 2 –  Evo Medio – 704 PP
  • VOLUME 3 – Evo Moderno – 768 PP.

 

*

 

Storia del Cristianesimo

La spedizione è GRATUITA sopra 29,99

Lascia una recensione 📚

⭐⭐⭐⭐⭐

Recensioni

    Recensisci per primo “Storia del Cristianesimo – 3 Vol.”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Storia del Cristianesimo – 3 Vol.

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest