Sui colori simbolici
Questo breve trattato, esauriente e particolareggiato, è il solo che esista – a nostra conoscenza – sullo specifico argomento del simbolismo tradizionale dei colori, per lo meno se ci si limita alla considerazione delle lingue occidentali.
*
La ricchezza di informazioni sull’argomento toccato e il modo di presentarle e concatenarle non costituiscono il solo pregio di questo libro.
*
Il fondamento dottrinale sul quale esso poggia doveva essere enunciato cento anni dopo, in modo luminosamente intelligibile, da un altro autore di lingua francese, René Guénon, il quale ebbe a scrivere:
«Qualsiasi cosa, poiché discende essenzialmente da un principio metafisico dal quale ricava tutta la sua realtà, traduce o esprime tale principio alla sua maniera e secondo il suo ordine di esistenza, per modo che, da un ordine all’altro, tutte le cose si concatenano e corrispondono per concorrere all’armonia universale e totale, la quale è, nella molteplicità della manifestazione, in certo modo, un riflesso della stessa unità principiale».
*
L’Autore Frédéric Portal, in un’epoca di confusione intellettuale come il secolo XIX, ancora trovava in sé la forza di esprimere concezioni «tradizionali» di cui l’ambiente che lo circondava stava diventando la più completa negazione.
*
Recensioni