Tibet
Egli dedicò l’intera vita a studiare e divulgare culture che ancora oggi sono argomento di poche élite culturali, in tempi in cui si pensava solo a guerreggiare e in seguito a far crescere economicamente il mondo oggi detto “contemporaneo”.
*
Nel corso della sua vita Tucci raccolse moltissimo materiale che per molta parte riversò nelle due opere fondamentali per lo studio della cultura tibetana: Indo Tibetica e Tibetan Painted Scrolls.
*
Una documentazione formidabile che si spera possa essere utile sia allo studioso che così la trova accessibile sia al lettore attento e curioso di imbattersi in questa cultura ancora oggi così lontana.
Giuseppe Tucci (1894 – 1984) è stato un orientalista, esploratore, storico delle religioni; fondatore insieme a Giovanni Gentile nel 1933 dell’ISMEO – Istituto Italiano per il Medio ed Estremo Oriente, nel corso della sua vita ha compiuto molte spedizioni in Tibet e Nepal.
Divenuto presidente dell’ISMEO dopo la Seconda guerra mondiale, ha contribuito alla formazione di moltissimi orientalisti tra i quali vanno ricordati Pio Filippani Ronconi, Fosco Maraini, Raniero e Gherardo Gnoli, Luciano Petech. Ha pubblicato moltissimi libri sul Tibet, sul Giappone e sul pensiero cinese.
Luni Editrice di Giuseppe Tucci ha pubblicato: Indo Tibetica (8 voll.), Apologia del Taoismo e Scritti di Mencio.
Recensioni