In offerta!

Serafino Balduzzi – Tradurre la vita

9,50

Serafino Balduzzi

pp. 64

ISBN: 9788879848091

COD: 15027 Categoria: Tag: , , GTIN: 9788879848091

Tradurre la vita

Serafino Balduzzi ci introduce, attraverso le pagine di questo suo scritto, a metà tra autobiografia di vita e di traduttore, negli aspetti complicatissimi del tradurre, un atto che comporta una immedesimazione quasi totale con l’autore originario,

una immersione e duplicazione di se stessi per poter comprendere profondamente non soltanto il senso del testo,

ma il “respiro”, le sfaccettature più sottili legate, come per la musica, sia alla parola sia alle pause, diverse per ogni autore, paese, tempo.

 

*

 

La grande maestria ed esperienza di Balduzzi, che ha affrontato sia testi della nostra cultura occidentale, sia della Cina antica, sia la nuova traduzione integrale della Storia della mia vita di Giacomo Casanova, viene servita come un puro distillato con esempi e lampi fulminei di comprensione e parallelismi tra vari esempi di traduzione e assimilazione del significato del testo originario.

Ecco l’incipit del libro che meglio di ogni introduzione chiarisce e definisce lo spirito di questo libro:

 

*

 

 

«Cosa sarebbe “traduzione letteraria”?».
Bada dove ti avventuri! Leggi testi amichevoli, come After Babel di George Steiner. Ma non invischiarti nella carta moschicida metafisica, fosse pure Walter Benjamin. E burlati della fedeltà vecchia e nuova, analogica da burocrate o digitale da automa.

 

 

*

 

La dimensione naturale del tradurre vecchi classici leggere, capire e scrivere che ci hai cavato da lettura, indagine sul contesto e riflessione.
Scrivere per condividere con tuoi contemporanei la vita che hai trovato imprigionata in carte remote, di cui sono morti gli autori e i lettori originari.
La traduzione “elegante” e inanimata tradisce la traccia sopravvissuta dell’autore antico e buggera il lettore moderno. La copisteria lava via tutto.

 

*

 

Quando tu leggi per tradurre puoi, devi, chiedere aiuto a capire testo e contesto; quando scrivi fai la frittata. Ricordo un meschino professore portoghese che aveva tradotto un classico portoghese in italiano balordo, e fra i lazzi dell’uditorio dimostrava con grammatiche e dizionari come lui si figurava che dovesse essere l’italiano.

«Ridi degli altri, ma traduci dal cinese che non sai. Cosa ti è saltato in mente?». Mi è venuto in mano, prima che in mente. Se hai pazienza, ti racconto…

 

*

 

Serafino Balduzzi è stato direttore del personale e consigliere di amministrazione di Industrie Pirelli, e direttore delle relazioni industriali del Gruppo Pirelli, prima di abbandonarsi alla sconfinata passione per vecchi classici di cui parla in queste pagine.

 

*

 

Tradurre la vita
Scopri tutta la collana → Il sogno di Gutenberg

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Serafino Balduzzi – Tradurre la vita”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest