In offerta!

Ibn Fadlan – Un viaggiatore arabo nelle oscure terre del lontano Nord

13,30

Ibn Fadlan
Traduzione: Anna Maria Martelli
pp. 96
ISBN: 9788879845410
COD: 1064 Categoria: Tag: , , GTIN: 9788879845410

Un viaggiatore arabo nelle oscure terre del lontano Nord

Un viaggiatore arabo nelle oscure terre del lontano Nord. Nel giugno 921 un’ambasceria musulmana lasciava Baghdad per ordine del califfo al-Muqtadir, diretta al sovrano dei Bulghàr del Volga il quale, convertitosi all’Islam, chiedeva al califfo l’invio di una missione per istruire il suo popolo alla nuova fede e un sostegno economico per costruire una fortezza contro i nemici Khazari.

 

*

 

Incaricato della missione fu Ahmad ibn Fadlàn che, rientrato a Baghdad, redasse una relazione sul viaggio.
L’ambasceria, attraverso la Persia e il Khuràsàn raggiunse Bukhara, allora capitale dei Samanidi. Risalì per via fluviale il corso dell’Oxo fino a Kath, l’antica capitale del Khwàrazm e da qui, ripassato il fiume, iniziò dall’odierna Urghenc il viaggio per terra nel paese dei Turchi. Attraversò il Khwàrazm, il paese dei Ghuzz, dei Peceneghi e infine degli stessi Bulghàr (che Ibn Fadlàn chiama Saqàliba), al cui accampamento, posto alla confluenza della Kama con il Volga, l’ambasceria giunse nel maggio 922.

 

*

 

Ibn Fadlàn ci ha descritto in modo vivace l’inverno gelido del Khwàrazm, un’aurora boreale contemplata sul Volga, gli usi primitivi e brutali di Ghuzz, Peceneghi, Bulghàr e Khazari, di cui è attento osservatore.
Di particolare interesse il suo incontro con i Rùs, commercianti vichinghi, dei quali descrive costumi e pratiche religiose, nonché la sola, vivida testimonianza che possediamo di un funerale vichingo.

 

*

 

Del libro di Ibn Fadlàn si conoscevano solo degli estratti tramandatici dal geografo arabo del XIII secolo Yaqùt, fino a quando, nel 1923, fu scoperta in Iran una redazione abbreviata, ma organica dell’opera completa e da allora essa è stata oggetto di studi, edizioni e traduzioni che hanno evidenziato la sua eccezionale importanza di antica fonte genuina sulla storia, la geografia, l’etnografia e il folclore delle regioni asiatiche ed europee descritte.

 

*

 

Ibn Fadlan – Ibn Fadlan

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Ibn Fadlan – Un viaggiatore arabo nelle oscure terre del lontano Nord”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest