In offerta!

Luigi Firpo – Vita di Giuseppe Pomba

21,85

Luigi Firpo

pp. 240

ISBN: 9788879847421

COD: 15007 Categoria: Tag: , GTIN: 9788879847421

Vita di Giuseppe Pomba. Libraio, tipografo, editore

Questo volume presenta una delle figure più significative della intera storia dell’editoria e tipografia italiana, la vita, l’opera e l’influsso che Giuseppe Pomba (1795–1876) ebbe sulla Torino Ottocentesca e sulla vita culturale del nostro paese.

 

*

 

Fu definito “il Nestore degli editori italiani”, e per un sessantennio animò, con le sue iniziative fortunate e le idee anticipatrici l’intero mondo librario italiano.

Quindicenne apprendista di bottega, libraio-editore a vent’anni, nel 1830 aprì la prima tipografia industriale grazie alla quale riuscì a realizzare alcune delle più coraggiose iniziative editoriali del secolo XIX come i “Classici latini”, la “Biblioteca popolare”, l’Enciclopedia e i grandi periodici illustrati che anticiparono i moderni rotocalchi, fino alla costruzione di quell’immane opera della moderna cultura che è il Dizionario della lingua italiana affidato alle cure di Niccolò Tommaseo, nel quale l’Italia finalmente risorta, riconobbe il monumento più degno eretto a celebrare, nel “tesoro” della lingua comune, la continuità della propria cultura e l’unità profonda della nazione appena nata.

Dopo il 1854 fu ispiratore e promotore di sempre nuove imprese fino ad assumere parte di primario risalto nella costituzione della Unione Tipografico Editrice Torinese meglio conosciuta come UTET.

 

*

 

Questa biografia ricca di immagini ed estremamente precisa nel ricostruire i fatti della vita e delle intraprese di Pomba, vuole ricordarlo grazie alla penna di uno storico quale Luigi Firpo, come testimonianza rigorosa di una vita di continue lotte e di generosi propositi, tutta dominata dall’ascesi al lavoro e dalla più ferma intransigenza morale.

Quest’uomo semplice e duro, infaticabile e buono, che si fece da sé e tanto operò per “fare” gli italiani, merita di essere ricordato ancora oggi, in tempi tanto mutati, come un esempio di quelle oscure virtù senza le quali è vano tentare di salvare la nostra dignità di uomini e la speranza di un accettabile futuro.

 

*

 

Luigi Firpo (Torino, 1915–1989), professore ordinario di Storia delle dottrine politiche, ha dedicato i suoi studi alla storia del pensiero politico, concentrandosi sul Rinascimento e la Controriforma, in particolare con studi su Machiavelli, Moro ed Erasmo. Deputato per il Partito Repubblicano italiano, è stato membro del consiglio di amministrazione della RAI, ha ottenuto la Medaglia d’oro ai benemeriti della scuola della cultura e dell’arte e Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

La preziosa biblioteca da lui raccolta con la passione del collezionista e il rigore dello studioso è la più eloquente testimonianza di una vita interamente dedicata alla ricerca scientifica e all’organizzazione della cultura.

 

*

 

Scopri tutta la collana Il sogno di Gutenberg

Vita di Giuseppe Pomba

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Luigi Firpo – Vita di Giuseppe Pomba”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest