In offerta!

Walter Benjamin – Estraggo la mia biblioteca dalle casse

9,50

Walter Benjamin

Traduzione: Giuditta Moly Feo

pp. 48

ISBN: 9788879848527

COD: 15036 Categoria: Tag: , GTIN: 9788879848527

Estraggo la mia biblioteca dalle casse. Discorso sul collezionismo

Estraggo la mia biblioteca dalle casse è un testo che Walter Benjamin scrisse nel 1931.
Grande collezionista di libri fin da giovanissimo, nelle brevi pagine qui presentate introduce il lettore in quel mondo di mezzo che è la vita di un collezionista, sospesa nella ricerca costante del pezzo mancante o di quello più raro o prezioso.

 

*

 

Mai come in questo caso la presentazione più adeguata a questo libro non può che venire fornita dalle parole stesse dell’autore:
«Per il vero collezionista, in ogni singolo pezzo della sua collezione tutto si fonde in una enciclopedia magica, il cui significato sta nel destino di quell’oggetto. È proprio qui, in questo ambito assai ristretto, che si intuisce come i grandi fisiognomici – e i collezionisti sono i fisiognomici del mondo oggettuale – si facciano indovini e veggenti».
«Il caso e il destino, che trasfigurano il passato ai miei occhi, sono entrambi concretamente presenti nell’intima confusione di questi libri. E cos’è questo possesso se non un disordine, nel quale l’intimità si è accasata a tal punto da farlo apparire come un ordine?».

«L’esistenza del collezionista è dunque in dialettica tensione tra i due poli dell’ordine e del disordine e l’ordine, specialmente in questi campi, non è altro che uno stato di sospensione sull’abisso».

 

*

 

«Per il collezionista – quello buono, intendo, quello come dev’essere – il possesso rappresenta il più profondo rapporto che si possa avere con gli oggetti: non in quanto essi prendono vita dentro di lui, ma in quanto è lui stesso ad abitare dentro di loro».
«Quanti ricordi si affollano, una volta che ci si è addentrati fra le montagne di casse per estrarne i libri come da miniere a cielo aperto, in questa sorta di cantiere notturno. Niente potrebbe descrivere il fascino insito in questa estrazione come spiegare quanto sia difficile interromperla, e adesso io mi ritiro tra loro, com’è giusto che sia».

 

*

 

Walter Benjamin (Berlino 1892 – Portbou 1940), nato in una famiglia di origine ebraica, studiò a Berlino, Friburgo e Monaco e si laureò a Berna (1918).

Fu scrittore, critico letterario e traduttore, pensatore eclettico. Si è occupato di epistemologia, estetica, sociologia, misticismo ebraico e materialismo storico. Il suo lavoro, riconosciuto postumo, ha influenzato filosofi quali Theodor Adorno, Georg Lukács e Hannah Arendt, mistici come Gershom Scholem e drammaturghi come Bertolt Brecht. Fu anche un appassionato collezionista di libri. All’avvento del nazismo si trasferì a Parigi, ma dopo l’invasione della Francia, in fuga verso gli USA, fu bloccato alla frontiera nella città catalana Portbou e, temendo di essere consegnato ai tedeschi, si uccise con una overdose di morfina.

 

*

 

 

Scopri tutta la collana → Il sogno di Gutenberg

Walter Benjamin – Estraggo la mia biblioteca dalle casse

Spedizione GRATUITA da 29,99

Recensioni

    Recensisci per primo “Walter Benjamin – Estraggo la mia biblioteca dalle casse”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Vai al Catalogo

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscriviti alla nostra newsletter

    Iscrivendoti avrai prima di tutti le ultimissime informazioni sulle nostre uscite e tanto altro (:

    Ora riceverai la nostra newsletter! Controlla nelle email la conferma (:

    Pin It on Pinterest