Xing Yi Quan. La più antica arte marziale cinese interna
*
Oggi, a quasi cent’anni dalla sua pubblicazione, è divenuto un classico nella letteratura sull’argomento.
Xing Yi Quan Xue copre in maniera esaustiva il contenuto dello Xing Yi Quan, passando dalla spiegazione dei concetti fondamentali al Wu Xing Quan («Pugilato dei Cinque Agenti») e allo Shi Er Xing Quan («Pugilato dei Dodici Animali»), fino agli esercizi di combattimento in coppia.
*
Da questa trattazione – dettagliata tecnicamente, e nello stesso tempo ricca dal punto di vista filosofico – emerge in maniera persuasiva la grande efficacia di questo stile, sia nella lotta, sia nella preservazione della salute.
*
Questa prima traduzione italiana è inoltre arricchita da un’ampia introduzione, una biografia di Sun Lu Tang e un consistente apparato di note, oltre a un’intervista a Sun Jan Yun, figlia del grande Maestro.
*
Le vie dell’Armonia
Specifici e tecnici, i titoli che compongono Le Vie dell’Armonia sono opere di studiosi e Maestri di arti marziali il cui impegno è, o è stato, quello della corretta trasmissione scritta della ricerca e dell’insegnamento.
I praticanti vi troveranno una vastissima e competente trattazione, per fare solo qualche esempio, dei fondamenti dell’arte della Spada, della formazione del Samurai, della tecnica del Judo e del Karate, della pratica dell’Aikido, del Kung Fu, del Qwan Ki Do, del Taiji Quan e del Dachengquan, con un utilissimo corredo di illustrazioni e fotografie dove necessario.
Ma il campo che copre questa collana interessa anche le biografie dei Guerrieri e dei Maestri, le diverse interpretazioni delle vie della conoscenza e le applicazioni pratiche dei princìpi fondanti delle filosofie e delle medicine tradizionali, parzialmente rielaborate per un pubblico occidentale.
*
Recensioni