*
5 – 8 ottobre 2023
*
Romics, Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games – Dal 5 all’8 ottobre 2023 – Fiera Roma
Grande ritorno a Romics!
*
Romics 2023
Romics è il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, ideato nel 2001 da Isi.Urb e Investimenti Spa che si tiene due volte l’anno a Roma e che vede una presenza di oltre 400.000 visitatori annuali. La manifestazione è organizzata da Fiera Roma Srl e Mens Nova Srl. Romics, con il suo innovativo format, dà voce all’immaginario di giovani e adulti coniugando entertainment e contenuti speciali, per offrire al pubblico diversi percorsi di partecipazione diretta e di approfondimento rispetto ai propri generi d’interesse.
Una kermesse ininterrotta con eventi, incontri e spettacoli: un programma ricchissimo con oltre 100 presentazioni, in contemporanea nei 5 padiglioni e con oltre 250 espositori pronti ad accogliere il pubblico negli oltre 70.000 mq espositivi.
Romics è uno spazio internazionale per industrie e professionisti creativi con una formula di edutainment e B2B.
*
Black Myth: Wu Kong
Per tutti gli amanti della letteratura cinese e giapponese – potrete trovare al nostro stand moltissimi testi delle tradizioni orientali che hanno posto le fondamenta per i nuovi immaginari manga, cosplay e videogiochi, come per esempio l’ultimissima uscita del 2022 – Black Myth: Wu Kong, videogioco sviluppato da Game Science Studio, ispirato alla mitologia cinese del romanzo “Il viaggio in Occidente” da noi edito in versione integrale – un incredibile action RPG sulle avventure di Scimmiotto o Son Goku (Sun Wukong).
Il libro: → Il Viaggio in Occidente
Il romanzo, Il viaggio in Occidente e in particolare il personaggio della scimmia Sun Wukong, ha riscosso un successo che va ben oltre i confini della Grande Muraglia. Ne sono stati tratti film, serie tv, manga e cartoni animati. Basti citarne uno su tutti, noto a livello planetario: Dragon Ball.
Vi aspettiamo a Romics! A presto.
*
*
La casa editrice Luni nasce nel 1992 con lo scopo di diffondere le idee che animano la riflessione italiana rendendo disponibili e accessibili al pubblico italiano molti testi del mondo Orientale spesso introvabili.
0 commenti